BMW F800 Forum banner

Programmazione Centralina F800

223K views 1.9K replies 72 participants last post by  ciuffino  
#1 ·
Spesso in questo forum si è parlato di centraline aggiuntive e vari ammennicoli per potenziare la nostra cinghiala. Personalmente ho sempre sostenuto che l'utilizzo di questi sistemi non è ottimale ed in alcuni casi potrebbe essere un buon modo per accorciare la vita del motore e mi riferisco alle centraline aggiuntive. Come tutti sanno (vedi sotto) io ho 2 F800ST una è in fase di smontaggio con l'altra continuo a girare la bella sicilia e non solo. La mia prima ST non è solo oggetto di vendita a pezzi ma è anche una opportunità per provare ciò che nessuno ha mai fatto. Oggi con un amico, ovviamente molto più esperto di me e di tanta gente che c'è in giro, abbiamo "aperto" la centralina della F800ST e letto a banco la mappa.

Il software del mio amico ha il driver per leggere le mappe di iniezione ed anticipo. Abbiamo dato una prima sbirciata hai parametri di settaggio. La mappa è impostata con intervalli di 300 giri a partire da 700. Siamo andati a vedere un pochino i settaggi intorno a 4000 giri dove si ha il famoso "buco" di erogazione. In effetti si riscontra una impostazione inconsueta, probabilmente frutto della ottimizzazione fatta dai tecnici BMW per ottenere le massime prestazioni rispettando l'ambiente.

Per gli addetti: abbiamo letto solo la memoria flash, niente E2prom ne processore. Dovrebbe essere tutto incluso nella flash. La lettura è avvenuta con centralina a banco come si vede dalla foto, no boot.

Adesso inizia il lavoro di studio per ottimizzare ed eventualmente rifare la mappa che significa incrementare gli anticipi e i tempi di iniezione a massimo carico e nella zona di massima apertura della farfalla.

Vi terro informati

Folagana :cool:
 

Attachments

#335 ·
l'ultima rimappa era troppo grassa, l'ho rivista ancora, però per provare devo avere la batteria carica e il regolatore a posto.
diciamo che magari il regolatore era già mezzo maffo e che i 10 lanci fatti in quella mattina gli hanno dato il colpo di grazia
anche perchè al di la dello stare fermi e con poca aria, ogni lancio a 7-8000 giri è una sberla di tensione che il regolatore dissipa come calore cortocircuitando l'eccedenza...
prossimo giro di banco mi porto un ventolone da metterci sopra, o una bomboletta di ghiaccio spray [eb]
 
#336 ·
Ti è andata bene... cmq occorre indagare se l'OEM è con MOSFET, e in caso contrario provvedere con minor costo e più efficienza: http://roadstercycle.com/Shindengen%20FH012AA%20Regulator%20upgrade%20kit.htm

PS - 300 mA giustificano una carica così lunga... cmq se hai provato la batteria con il tester che di solito hanno i meccanici (che vede il comportamento sotto carico), puoi star tranquillo.
Mal che vada la batteria al Litio la ritiro io: è dal 2008 che la batteria è quella di nascita per il mio cancello, e statisticamente è da defenestrare (altrimenti la brevetto!!)
 
#354 ·
provvedere con minor costo e più efficienza: http://roadstercycle.com/Shindengen%20FH012AA%20Regulator%20upgrade%20kit.htm

Gaspare, penso di ordinare il regolatore che hai segnalato della roadstercycle. Un unico dubbio. Ho visto dalla documentazione del sito che il regolatore in oggetto prevede un'uscita con due conduttori (rosso e nero), mentre su quello montato di serie ne sono previsti 4 : due verdi e due rossi. Probabilmente sono equipotenziali e quattro invece di due potrebbe essere semplicemente per limitare la caduta di tensione.............ma mi sembra improbabile. Ne sai qualcosa in più ???? Non hai sottomano uno schema elettrico della nostra moto ?????
I thank you in advance. Have you a good sunday. Ciao.
 
#339 ·
Secondo me bisogna traslocare su un thread apposito, altrimenti arriva qualcun(a) e ci cazzia!! [lol]
Scherzi a parte, quando ci sarà tempo bisognerà imbastire una sorta di sommario con tutti i difetti conclamati e le soluzioni applicabili... ce n'è da lavorare!

@ Marcio: dall'alettatura non sembrerebbe, ma scalda mollllllllto meno!
 
#346 ·
Secondo me bisogna traslocare su un thread apposito, altrimenti arriva qualcun(a) e ci cazzia!! [lol]
Scherzi a parte, quando ci sarà tempo bisognerà imbastire una sorta di sommario con tutti i difetti conclamati e le soluzioni applicabili... ce n'è da lavorare!
Ho provato a crearne uno io un pò di tempo fa. Qui si può continuare a discutere ed anche a cazzeggiare. Belinassu (se vuole) può implementare questo

http://f800riders.org/forum/showthread.php/88054-Belinassu-IAT-Centraline-ed-altro

con il riepilogo essenziale dei suoi/vostri esperimenti. In questo modo sarà più facile ed immediato 'andare al dunque'.

[^]
 
#342 ·
Tu ignorami [:D]

La maggiore efficienza cmq dice tutto: minor perdite da dissipare e maggior resa (anche se il secondo non è cmq un motivo sufficiente a fare il cambio).
L'unico difetto è il maggior costo, ma se prendiamo come riferimento lo smercio BMW scappa da ridere... meglio un sano aftermarket: la ditta che ti ho segnalato è discretamente blasonata.

Se vuoi una mano a pelare la scimmia, se vuoi te la tengo ferma [;)]
 
#347 ·
di la parlerei di IAT, su "Quelli Dell'Esorciccio" qualcuno faceva i suoi esperimenti e li postava
qui si può continuare a farlo e magari salta fuori un modo per migliorare la cosa...
Qui continuerei con il discorso della ECU che al momento si è arenato a causa del regolatore di tensione che mi fa stare fermo un giro come a monopoli.
(penso che però si potrebbe aprire un topic per il regolatore dato che lo sto sezionando e la cosa sembra interessante)
 
#349 ·
non ho trovato nulla di simile, però la mappa di "iniezione parzializzato" gestisce l'iniezione in base all'aria aspirata.
ho avuto l'impressione che questa mappa non tenga conto della sola apertura della farfalla, ma del calcolo proprio della quantità effettiva di aria aspirata.
Quindi l'ascissa terrà conto nel suo calcolo dell'angolo di farfalla, della temperatura dell'aria e della pressione atmosferica
in un calcolo che giustamente non deve essere modificato.
Con questo criterio però non è difficile simulare il comportamento della iat nella modifica di quella mappa e viceversa.
 
#356 ·
Scusatemi l'assenza, ma ero di frattazzo...
Rispondo qui a Belinassu per la proposta di test: ne sarei lieto, ma merc vado in artroscopia al polso, e francamente no so quando potrò rigirare la manopola del gas, o semplicemente montare la tua batteria (che comunque aspetto a braccia aperte); nel frattempo prendo un caricabattere dedicato...
Con il Litio diventerà un must sostituire il regolatore, perchè quello di serie ha una tensione troppo bassa... senza contare che pare circolino diverse tipologie dello stesso regolatore, che BMW ha montato per vedere gli effetti long ride e controlla all'insaputa degli stessi concessionari. Mica male, eh?! [SQ] Sembra fantapolitica, but the story is true.

@ Gianni: dovremmo spendere un pochettino più di tempo in ricerca... quello che ho provocatoriamente postato io (e che riporti) ha l'interasse dei fori che va bene, ma i connettori non ci stanno nè rivolti in basso, nè tantomeno in alto; occorrerebbe fare una staffa ad hoc per girarlo di 90°, al che cade il discorso interasse - ma poi ci troviamo l'alettatura girata... oppure sistemarlo nel diamante del telaio, ma la ventilazione non è comunque convincente.
Secondo me se frughiamo meglio, si trova quel che si cerca, tipo: http://www.ebay.com/itm/MOSFET-REGULATOR-RECTIFIER-SUZUKI-DL1000-V-Strom-2002-03-04-05-06-07-08-09-/290788075257?forcev4exp=true&forceRpt=true#ht_3414wt_932
...che aiuterebbe anche a eliminare un paio di connettori - cosa cui francamente tengo molto.
Ma il mio problema, come ho già detto, ora è la tensione, che devo garantirmi alta: approfitterò della convalescenza per trovare la scarpa per il mio piede.

Per quanto ai fili "doppi", beccati questo!
Image
[/URL][/IMG]
 
#361 ·
io le posso ritoccare tutte, e sonotutte molto simili anche come mappatura...
fino ad ora ho visto la mia f650gs una f800s/t e una f800gs

questa è di una f800gs 2011 il cui proprietario si lamenta del vuoto pesante (più delle altre) sui 4000 giri
e si cpisce bene dalla mappatura, in certi regimi ha dei veri buchi, più bassi della già magra f650gs...
ma cosa credevano in bmw di farle andare ad aria?!?
 
#364 ·
eppure sulla baya ce ne sono diverse, l'ideale sarebbe trovarne una col tuo stesso codice.

ultimamente mi sono fermato con le prove perchè l statore mi ha lasciato a piedi.
appena lo sistemo vedo di rifare la rullata con la nuova mappa e rullerò anche con il mio scarico artigianale

PS attendo feedback da CIPPY a cui ho rimappato la F800GS e vediamo come si trova quando la prova...